LA METODOLOGIA DEL PROGETTOSi basa sulla capacità di sviluppare attitudini personali, prendendo le mosse dai princìpi di coscienza critica ed interesse nei confronti delle materie studiate. LO SCOPO PRINCIPALE DEL PROGETTOÈ
Sample Page
Sample Page
Scarica la modulistica per il rientro a scuola!
Autodichiarazione dovuta a malattiaDownload Autodichiarazione NON dovuta a malattiaDownload
Corsi
Prenota una consulenza gratuita per calcolare il tuo punteggio ATA! Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) OFFERTA - Corsi dal valore di 3,1 punti ATA
La Nostra Equipe
Psicoterapeuti DR.SSA ROMINA IERACI Psicologa, PsicoterapeutaIscrizione all’Albo n.18203Esperta in Sessuologia ClinicaEsperta in Training Autogeno Inferiore Dopo la laurea in psicologia mi sono formata presso l’ISC (Istituto di Sessuologia Clinica). Parallelamente
DSA
DSA ATTIVITÀ:Valutazione delle funzioni cognitivi, degli apprendimenti e logopedica al fine di determinare se il quadro cognitivo dello studente esaminato è compatibile con una diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento. La
Terapia individuale, di coppia, familiare
TERAPIA INDIVIDUALE, DI COPPIA, FAMILIARE Si tratta di un approccio costruzionista che mutua dalla seconda cibernetica l’idea del terapeuta incluso nel sistema, dal modello psicoanalitico la concezione dell’uso del Sé
Training Autogeno
TRAINING AUTOGENO CHE COS’È?Con il termine Training Autogeno si fa riferimento ad una tecnica di rilassamento di interesse psicofislologico, un metodo di aiuto psicosomatico elaborato dallo studioso di origine berlinese
Servizi alla persona
Servizi proposti ⦁ Adolescenza e famiglia (sostegno alla genitorialità, all’infanzia e all’adolescenza) ⦁ Consulenza psicologica ⦁ Psicoterapia ⦁ Sostegno alla maternità ⦁ Consulenza sessuologica ⦁ Conduttore di Training Autogeno in